11 marzo 2021

Combattere i sintomi dell'allergia primaverile

Combattere i sintomi dell'allergia primaverile
ALLERGIA AI POLLINI: SINTOMI PIÙ COMUNI

L’apparato respiratorio e quello dell’occhio sono i più colpiti dalle allergie primaverili. La rinite allergica, che colpisce principalmente le vie respiratorie, riduce spesso la qualità della vita ed è in aumento nei paesi industrializzati. Tra le cause principali infatti c’è l’inquinamento che modifica la struttura dei pollini rendendoli più allergizzanti. La congiuntivite allergica invece provoca lacrimazione, arrossamento e prurito della congiuntiva, la membrana che riveste e protegge esternamente il nostro bulbo oculare. Recenti dati statistici evidenziano che dal 3% al 15% della popolazione italiana soffre di congiuntivite allergica, specie i giovani in età scolare.

https://www.my-personaltrainer.it/

Rimedi erboristici e integratori alimentari possono supportare il trattamento sintomatico dell'allergia ai pollini. Ecco un breve elenco dei principali prodotti naturali che aiutano ad alleviare gli effetti della malattia:

  • Perilla: antiallergico ed immunomodulatore. Uso terapeutico: utile nei disturbi su base infiammatoria, comprese le allergie ai diversi antigeni; allevia i sintomi della rinite allergica e può essere adatta alla prevenzione dell'asma bronchiale.
  • ribes nero: Proprietà del fitocomplesso: antinfiammatorio antistaminico ed analgesico. Uso terapeutico: Svolge un'azione specifica antiallergica: è indicato contro il raffreddore da fieno, le congiuntiviti e la bronchite allergica.
  • Rosa canina: Proprietà del fitocomplesso: antinfiammatorio e antiossidante. Uso terapeutico: svolge un'importante azione nelle flogosi acute che comportano alterazioni delle mucose, soprattutto quando sono associate a componenti allergico-asmatiche. Per tali proprietà è un rimedio importante nella prevenzione delle allergopatie respiratorie. Inoltre, i frutti della Rosa Canina sono una fonte di vitamina C concentrata, in grado di contribuire al rafforzamento delle difese naturali dell'organismo.
  • Adatoda: Proprietà del fitocomplesso: broncodilatatore, antistaminico, espettorante-mucolitico e antisettico. Uso terapeutico: aiuta a respirare meglio in caso di tosse, bronchiti acute e croniche e allevia le manifestazioni allergiche a carico dell'apparato respiratorio.

Ultimi articoli

Spirulina o Clorella? Scopri l’alga giusta per il tuo benessere
29 agosto 2025

Spirulina o Clorella? Scopri l’alga giusta per il tuo benessere

Le alghe marine stanno diventando sempre più protagoniste del mondo del benessere naturale. Due nomi in particolare spiccano tra le proposte degli integratori alimentari: spirulina e clorella....

I benefici degli integratori alimentari: quando e perché assumerli
21 febbraio 2025

I benefici degli integratori alimentari: quando e perché assumerli

Gli integratori alimentari sono sempre più diffusi e utilizzati per supportare il benessere quotidiano. Ma quali sono i reali benefici? E quando è opportuno assumerli? In questo articolo, analizziamo il loro...

Gli Integratori per il Benessere della Mente – Come Supportare la Salute Mentale Quotidiana
05 novembre 2024

Gli Integratori per il Benessere della Mente – Come Supportare la Salute Mentale Quotidiana

Negli ultimi anni, la salute mentale è diventata una priorità per molte persone, e oggi il mercato offre una gamma di integratori mirati al supporto del benessere psicologico e della gestione dello stress....