11 marzo 2021

SISTEMA IMMUNITARIO: COME FUNZIONA E COME DARGLI UNA MANO

SISTEMA IMMUNITARIO: COME FUNZIONA E COME DARGLI UNA MANO

Quest’anno è particolare, si sa, affrontiamo la stagione fredda con qualche comprensibile timore, ma con un vantaggio: possiamo non farci cogliere impreparati; cerchiamo quindi di reagire con ottimismo mettendo in atto tutte le strategie che ci permettano di rinforzare le difese immunitarie ed affrontare questi freddi mesi senza ansie e timori.

Il Sistema Immunitario è, infatti, come una vera e propria “sentinella” della salute, pattuglia senza sosta l’intero organismo e quando batteri, virus o altri “cattivi” in qualche modo riescono ad introdursi nel nostro corpo, allerta a cascata i “buoni” agenti di difesa ad intervenire.

È chiaro quindi che un sistema immunitario ben funzionante limita i rischi di infezioni e favorisce una pronta guarigione in caso di malattia.

Ansia, stress, inquinamento, alimentazione squilibrata, sedentarietà e riposo insufficiente possono indebolirlo.

L’IMPORTANZA DEL CIBO

La prima regola è sedersi ad una “sana tavola” e poiché ciò che ingeriamo è fondamentale per un sistema immunitario efficiente, conviene prestare attenzione agli alimenti che assumiamo anziché intervenire poi per correggere le conseguenze di alterate abitudini alimentari.

Un’alimentazione equilibrata, cioè povera di zuccheri semplici, alcoolici, bevande gassate e caffè è utile per mantenere un buon equilibrio. È bene adottare uno stile alimentare che includa stabilmente a tavola frutta e verdura fresche di stagione (le canoniche 5 porzioni), cereali e pasta integrali, frutta secca, favorendo l’apporto proteico vegetale (legumi) rispetto a quelle animali.

PROPOLI

La PROPOLI, ad esempio, è una fonte di antibiotici naturali, ha forte azione batteriostatica e battericida, è disponibile in varie forme come spray, tintura madre, sciroppi, compresse orosolubili ed è un ottimo alleato per il benessere delle vie respiratorie.

ECHINACEA, UNCARIA E SAMBUCO

ECHINACEA, UNCARIA e SAMBUCO, spesso in associazione nei preparati, migliorano la resistenza alle infezioni oto-rino-faringee ed hanno forti proprietà immunostimolanti; li possiamo assumere a cicli dall’inizio del periodo autunnale, magari insieme allo ZINCO, minerale antivirale ad azione diretta.

VITAMINA C E VITAMINA D

La VITAMINA C, anche in forma naturale (Acerola e Rosa Canina), rappresenta da sempre un buon aiuto per le nostre difese; anche la VITAMINA D, di cui è più nota l’importanza per lo sviluppo e benessere delle ossa, gioca un ruolo fondamentale nel favorire la funzionalità del SI e non dovremmo mai esserne carenti.

PROBIOTICI

È ormai noto poi che il Sistema Immunitario “abita” nel nostro intestino e tra le funzioni della flora batterica spiccano la capacità di contrastare la produzione dei patogeni e di modulare l’immunità producendo anticorpi; va da sé che l’equilibrio della nostra flora sia la condizione essenziale per l’efficienza delle difese.

In condizioni ottimali (eubiosi) nell’intestino convivono moltissimi batteri sempre in equilibrio nelle giuste proporzioni, ma quando si moltiplicano in eccesso i batteri cattivi (disbiosi), aumentano le tossine e si altera l’equilibrio determinando un calo di difese.

L’assunzione di PROBIOTICI è utile ciclicamente come profilassi e necessaria quando sia bisogna ristabilire una flora alterata da disordini alimentari o assunzione di antibiotici.


Ultimi articoli

Spirulina o Clorella? Scopri l’alga giusta per il tuo benessere
29 agosto 2025

Spirulina o Clorella? Scopri l’alga giusta per il tuo benessere

Le alghe marine stanno diventando sempre più protagoniste del mondo del benessere naturale. Due nomi in particolare spiccano tra le proposte degli integratori alimentari: spirulina e clorella....

I benefici degli integratori alimentari: quando e perché assumerli
21 febbraio 2025

I benefici degli integratori alimentari: quando e perché assumerli

Gli integratori alimentari sono sempre più diffusi e utilizzati per supportare il benessere quotidiano. Ma quali sono i reali benefici? E quando è opportuno assumerli? In questo articolo, analizziamo il loro...

Gli Integratori per il Benessere della Mente – Come Supportare la Salute Mentale Quotidiana
05 novembre 2024

Gli Integratori per il Benessere della Mente – Come Supportare la Salute Mentale Quotidiana

Negli ultimi anni, la salute mentale è diventata una priorità per molte persone, e oggi il mercato offre una gamma di integratori mirati al supporto del benessere psicologico e della gestione dello stress....