Creme solari: come scegliere la più adatta a te

Scegliere la protezione solare più adatta può non essere sempre facile, ma il fattore di protezione non è l’unica cosa che conta. In questo momento pare che esista una crema solare per ogni occasione; abbiamo chiesto la sua opinione al dottor Fernando Bianchi, dermatologo a Milano, esperto di chirurgia dermatologica e dermatologia clinica.
Qual è la differenza tra le creme solari per città e quelle per il mare? Quali sono le caratteristiche da controllare in etichetta che una crema deve avere per essere di ottima qualità?
Non esistono sostanziali differenze tra le creme solari per città e quelle per il mare. Quando si sceglie una crema solare è importante selezionare un fattore di protezione idoneo alla propria pelle. Per questo motivo, in dermatologia, sono stati individuati 6 fototipi che vengono determinati in base alla qualità e quantità di melanina presente in condizioni basali e in funzione della risposta individuali osservate dopo l’esposizione solare.
E’ davvero importante inoltre scegliere la crema in base alla tipologia di pelle. Chi ha una pelle tendenzialmente seborroica (grassa) dovrà optare per un prodotto con una formulazione leggera in latte o gel, mentre chi ha una pelle secca, dovrà utilizzare un solare più ricco, in crema, decisamente più idratante.
In ultimo, per ottenere una protezione ottimale e completa si dovrà applicare la crema solare ogni 2/3 ore, perché altrimenti perde la sua efficacia”.
E’ vero che le creme solari a base anche di acqua termale sono da preferirsi e perché?
Le creme solari arricchite di acqua termale hanno delle proprietà legate ai minerali contenuti dalle acque stesse. In questo tipo di prodotti sono quindi più evidenti e spiccati gli effetti benefici legati al miglior potere lenitivo, idratante e anti-radicalico determinati in base ai singoli oligoelementi contenuti.
fonte: https://pensallasalute.com/
Ultimi articoli

Spirulina o Clorella? Scopri l’alga giusta per il tuo benessere
Le alghe marine stanno diventando sempre più protagoniste del mondo del benessere naturale. Due nomi in particolare spiccano tra le proposte degli integratori alimentari: spirulina e clorella....

I benefici degli integratori alimentari: quando e perché assumerli
Gli integratori alimentari sono sempre più diffusi e utilizzati per supportare il benessere quotidiano. Ma quali sono i reali benefici? E quando è opportuno assumerli? In questo articolo, analizziamo il loro...

Gli Integratori per il Benessere della Mente – Come Supportare la Salute Mentale Quotidiana
Negli ultimi anni, la salute mentale è diventata una priorità per molte persone, e oggi il mercato offre una gamma di integratori mirati al supporto del benessere psicologico e della gestione dello stress....