LA GIUSTA DETERSIONE PER PREPARARE LA PELLE AL SOLE

Con il mese di giugno arriva la comprensibile voglia di vita all’aria aperta, sole e magari anche di una pelle abbronzata. Ma cosa fare per preparci all’abbronzatura e per mantenere la pelle sana durante il periodo estivo?
Iniziamo sicuramente liberando i pori da impurità e cellule morte attraverso peeling, scrub e gommage questo ci permetterà di abbronzarci in modo più uniforme e duraturo.
Concentriamoci sulla dieta: idratazione anche dall’interno e assunzione di vitamine antiossidanti e sali minerali. Se la dieta non risultasse bilanciata possiamo valutare, dopo aver consultato il farmacista o il medico, di ricorrere all’assunzione di integratori specifici. Molto utile può rivelarsi il betacarotene, anche per ridurre il rischio di eritemi.
LA CORRETTA DETERSIONE
Una detersione corretta permette di prendersi cura della propria pelle, di nutrirla e proteggerla, agendo direttamente sul film idrolipidico. Quest’ultimo è una pellicola sottile, composta da acqua e grassi, che riveste la nostra pelle per proteggerla dalle aggressioni esterne. Inoltre, regola l’evaporazione dell’acqua, mantiene idratata la pelle e ne preserva le difese immunitarie.
SALVAGUARDARE LA BARRIERA CUTANEA IN ESTATE
D’estate la pulizia della pelle assume una particolare importanza per il buon funzionamento della barriera cutanea e per rimuovere i residui del prodotto solare e le impurità accumulate (sudore, sabbia, ecc.).
Il caldo aumenta la sudorazione e il sudore è ricco di sostanze che i batteri presenti sulla pelle scompongono, dando luogo a odori sgradevoli. Inoltre, ci si lava più spesso e con l’esposizione al sole si provoca una maggiore disidratazione e la desquamazione della superficie cutanea.
I prodotti usati devono essere ben tollerati anche da pelli più sensibili, come nel caso di quelle esposte allo stress solare. È consigliabile utilizzare un detergente privo di sostanze alcoliche e profumi, spesso fotosensibilizzanti, che deterga rispettando il film idrolipidico della pelle, senza disidratarla.
Particolare attenzione va, inoltre, posta alla detersione della cute lesa da scottature ed eritemi solari. In tal caso il detergente da preferire deve avere un ph fisiologico e contenere ingredienti con azione lenitiva. Se poi utilizziamo un detergente con concentrazioni elevate di tensioattivi aggressivi o privo di agenti idratanti, rischieremo di vanificare tutto lo sforzo fatto per procurarci la tintarella.
Copyright to blog.lloydsfarmacia.it
Ultimi articoli

Spirulina o Clorella? Scopri l’alga giusta per il tuo benessere
Le alghe marine stanno diventando sempre più protagoniste del mondo del benessere naturale. Due nomi in particolare spiccano tra le proposte degli integratori alimentari: spirulina e clorella....

I benefici degli integratori alimentari: quando e perché assumerli
Gli integratori alimentari sono sempre più diffusi e utilizzati per supportare il benessere quotidiano. Ma quali sono i reali benefici? E quando è opportuno assumerli? In questo articolo, analizziamo il loro...

Gli Integratori per il Benessere della Mente – Come Supportare la Salute Mentale Quotidiana
Negli ultimi anni, la salute mentale è diventata una priorità per molte persone, e oggi il mercato offre una gamma di integratori mirati al supporto del benessere psicologico e della gestione dello stress....