03 ottobre 2021

STANCHEZZA E SONNOLENZA IN AUTUNNO: 5 RIMEDI PER CONTRASTARLE

STANCHEZZA E SONNOLENZA IN AUTUNNO: 5 RIMEDI PER CONTRASTARLE

SINDROME DA LETARGO? ECCO COME DIRE ADDIO A STANCHEZZA E SONNOLENZA PER RIPARTIRE ALLA GRANDE

L’estate è ormai solo un ricordo e con il cambio di stagione non fai altro che sbadigliare a causa di stanchezza e sonnolenza autunnale? Accusare il colpo è assolutamente normale, al punto che si parla di una vera e propria “sindrome da cambio di stagione”, soprattutto quando si passa dal caldo al freddo.

Ma perché è così difficile ripartire con lo sprint giusto per affrontare un nuovo anno denso di impegni, e quali sono i rimedi più efficaci?

PERCHÉ L’AUTUNNO CI METTE KO?

La sonnolenza autunnale non è solo una suggestione e non è neanche provocata dalla poca voglia di tornare ai ritmi incessanti di lavoro, scuola, sport e così via.

Ad assicurarlo, infatti, sono sia medici che nutrizionisti: i repentini sbalzi di temperatura e il cambiamento della luce, che avvengono nelle mezze stagioni e, in particolare nel passaggio dall’estate all’autunno, causano un vero e proprio shock al nostro organismo, che ha bisogno di tempo per adattarsi.

Le conseguenze psicologiche e fisiologiche non sono solo stanchezza e sonnolenza, ma tra le più comuni troviamo:

  • Insonnia. Ci si sente stanchi, ma allo stesso tempo non si riesce a dormire bene: un circolo vizioso davvero debilitante!
  • Depressione e stress. Si parla di “Disturbo Affettivo Stagionale”, ovvero di un’alterazione psicofisica che causa sbalzi d’umore, sintomi depressivi come sonnolenza diurna, ma anche appetito eccessivo, astenia e ansietà.
  • La fluttuazione del numero di ore di luce e buio provoca dei mal di testa, perché l’ipotalamo regola anche i ritmi biologici.
  • Problemi intestinali. I cambiamenti climatici variano la produzione di acido a livello gastrico, aggravando una gastrite preesistente o facendola insorgere. Non sono rari anche episodi di stitichezza e diarrea.

STANCHEZZA E SONNOLENZA IN AUTUNNO: 5 RIMEDI PER CONTRASTARLE

Il cambio di stagione è una fase transitoria difficile per mente e corpo, ma non lasciarti travolgere e ritrova le energie giuste per affrontare al meglio il ritorno alla vita quotidiana.

Ecco qualche consiglio per scacciare via la “sindrome autunnale”:

  1. Segui un’alimentazione sana. I cibi ricchi di vitamina C contribuiscono a ridurre stress e l’affaticamento, ma è importante assumere anche le vitamine del gruppo B, che supportano il metabolismo energetico. Allora prediligi cereali integrali, frutta secca, pesce e uova, ideali per una dieta. Inoltre, idrata l’organismo ed elimina le tossine bevendo più acqua e tisane detox.
  2. Fai attività fisica. Anche leggera, e preferibilmente all’aria aperta, aiuta a migliorare l’umore, combattere lo stress e l’affaticamento.
  3. Fai una cura ricostituente. Assumi degli ++integratori energetic++i. I migliori sono a base di aminoacidi, vitamine, sali minerali e altre sostanze (come creatina, carnitina, glutatione). Si tratta, in sostanza di multivitaminici** e multi-minerali** in bustine, capsule o flaconcini.
  4. Organizza la routine giornaliera. Metti la sveglia più o meno sempre alla stessa ora e stabilisci degli orari per i pasti, i momenti dedicati al relax, ma anche i giorni per fare esercizio fisico. Tutti questi piccoli rituali aiutano a spezzare la monotonia e ad allontanare lo stress.
  5. Riposa meglio. Contrasta la sonnolenza dormendo di più, ma soprattutto meglio e negli orari giusti! La qualità del sonno è molto importante per essere freschi e riposati durante la giornata.

Ultimi articoli

Spirulina o Clorella? Scopri l’alga giusta per il tuo benessere
29 agosto 2025

Spirulina o Clorella? Scopri l’alga giusta per il tuo benessere

Le alghe marine stanno diventando sempre più protagoniste del mondo del benessere naturale. Due nomi in particolare spiccano tra le proposte degli integratori alimentari: spirulina e clorella....

I benefici degli integratori alimentari: quando e perché assumerli
21 febbraio 2025

I benefici degli integratori alimentari: quando e perché assumerli

Gli integratori alimentari sono sempre più diffusi e utilizzati per supportare il benessere quotidiano. Ma quali sono i reali benefici? E quando è opportuno assumerli? In questo articolo, analizziamo il loro...

Gli Integratori per il Benessere della Mente – Come Supportare la Salute Mentale Quotidiana
05 novembre 2024

Gli Integratori per il Benessere della Mente – Come Supportare la Salute Mentale Quotidiana

Negli ultimi anni, la salute mentale è diventata una priorità per molte persone, e oggi il mercato offre una gamma di integratori mirati al supporto del benessere psicologico e della gestione dello stress....