28 gennaio 2022

Pappa Reale: proprietà e benefici

Pappa Reale: proprietà e benefici

La Pappa Reale è il prodotto delle api che contiene molte proteine e viene utilizzata come ricostituente o come antinfiammatorio. Sempre più spesso si sente parlare di Pappa Reale e si trovano in commercio prodotti che la contengono. Vediamo insieme perché.

Pappa Reale: cos’è?

La Pappa Reale è una sostanza naturale di colore giallo che viene prodotta dal meticoloso lavoro delle api operaie nutrici, cioè tra il 5° e il 14° giorno di vita adulta, come secrezione di alcune ghiandole poste sul loro capo. Ha un odore caratteristico e un sapore zuccherato e viene somministrato a tutte le giovani larve fino al terzo giorno di vita e in seguito riservato soltanto a quelle che dovranno diventare le api regina.

La pappa reale in commercio viene, invece, prodotta dagli apicoltori ingannando, per così dire, le api operaie, le quali cominciano a produrre la pappa per un gran numero di regine, delle quali, al termine della raccolta, sopravviveranno solo poche.

Pappa Reale: benefici

L’uso principale della Pappa Reale riguarda i bambini, gli anziani e le persone debilitate, ma anche gli sportivi. Viene utilizzata soprattutto in alcuni casi:

  • difese immunitarie basse
  • anemia
  • disturbi intestinali
  • mancanza di appetito
  • colesterolo alto
  • capelli fragili o con presenza di forfora
  • pelle spenta
  • ulcera duodenale
  • diabete
  • tono dell’umore basso

Pappa Reale: come assumerla

La quantità giornaliera consigliata è di circa 1 grammo per adulti e adolescenti, e di ½ grammo per i bambini. La Pappa Reale va consumata preferibilmente al mattino a digiuno, un po' prima di colazione possibilmente sotto la lingua per agire più in fretta. E’ perfetta insieme al miele.

L'uso va ripetuto 2 o 3 volte all'anno per periodi di almeno 30 giorni ad intervalli regolari.

Gli integratori a base di Pappa Reale sono tanti e PHARMALUNA ti consiglia questi, clicca QUI.


Ultimi articoli

Spirulina o Clorella? Scopri l’alga giusta per il tuo benessere
29 agosto 2025

Spirulina o Clorella? Scopri l’alga giusta per il tuo benessere

Le alghe marine stanno diventando sempre più protagoniste del mondo del benessere naturale. Due nomi in particolare spiccano tra le proposte degli integratori alimentari: spirulina e clorella....

I benefici degli integratori alimentari: quando e perché assumerli
21 febbraio 2025

I benefici degli integratori alimentari: quando e perché assumerli

Gli integratori alimentari sono sempre più diffusi e utilizzati per supportare il benessere quotidiano. Ma quali sono i reali benefici? E quando è opportuno assumerli? In questo articolo, analizziamo il loro...

Gli Integratori per il Benessere della Mente – Come Supportare la Salute Mentale Quotidiana
05 novembre 2024

Gli Integratori per il Benessere della Mente – Come Supportare la Salute Mentale Quotidiana

Negli ultimi anni, la salute mentale è diventata una priorità per molte persone, e oggi il mercato offre una gamma di integratori mirati al supporto del benessere psicologico e della gestione dello stress....