PULIZIA VISO FAI DA TE: I NOSTRI CONSIGLI

Sapevi che ogni giorno il make-up, l’inquinamento, il sudore, i radicali liberi e la polvere si depositano sulla pelle del viso ostruendo i pori e provocando disidratazione e invecchiamento cutaneo? Oggi parliamo di pulizia del viso fai da te e dei nostri consigli.
La pulizia del viso permette di rimuovere dalla superficie cutanea le impurità, le cellule morte e i punti neri favorendo il rinnovamento cellulare oltre che migliorare l’assorbimento dei prodotti che utilizzi per la beauty routine, difendere la pelle dall’invecchiamento cutaneo e prevenire il deposito di batteri e accumuli di sebo.
Bastano pochi semplici passaggi ma molto importanti. Scopriamo insieme come effettuare la pulizia del viso fai da te direttamente a casa.
- Fai una corretta Detersione
Detergere il viso è il primo passaggio ed è il più importante, serve a rimuovere il make-up utilizzando un prodotto specifico per la propria tipologia di pelle.
Esistono 3 tipi di detersione:
- La detersione per contrasto: ovvero l’utilizzo di detergenti a base di sapone che eliminano trucco e sebo dalla pelle grazie alla presenza di tensioattivi. Sono prodotti schiumogeni, danno un’immediata sensazione di freschezza e pulizia dopo il loro utilizzo e sono particolarmente indicati per la pelle grassa e mista (troppo aggressivi per la pelle sensibile) grazie alla loro azione pulente. Stiamo parlando di gel detergenti, i saponi solidi, le acque micellari e anche il panno in microfibra.
Se dopo averli utilizzati la pelle tira probabilmente non sono adatti alla vostra tipologia di pelle.
pharmaluna ti consiglia:
Bionike Defence Acqua Micellare che deterge e strucca viso, occhi e labbra, rimuovendo anche il trucco waterproof. Un prodotto adatto a tutti i tipi di pelle grazie alla sua formula delicata a base di acqua distillata di Rosa, rinfrescante e lenitiva e tensioattivi extra-delicati
- La detersione per affinità: ovvero l’utilizzo di detergenti e struccanti a base oleosa come gli olii, bifasici, latte detergenti e i burri struccanti. Questi prodotti basano la propria efficacia su un principio chimico dove il simile scioglie il simile, per cui l’olio del detergente per affinità andrà a sciogliere il sebo e il make-up da rimuovere con un dischetto di cotone e acqua per eliminare tutti gli eventuali residui. Questa tipologia di detersione è indicata soprattutto per pelli secche/molto secche e sensibili.
pharmaluna ti consiglia:
Neutrogena Hydro Boost è un latte detergente delicato particolarmente indicato per le pelli sensibili secche e molto secche.
- La doppia detersione: consiste nell’unione tra le 2 tipologie precedenti ed è particolarmente indicata per le pelli miste specie in questo periodo dove le temperature cominciano a essere più alte. Vi è una prima fase in cui si utilizza a viso asciutto uno struccante oleoso da massaggiare con le mani inumidite per sciogliere make-up e sebo da rimuovere con un detergente schiumogeno da risciacquare con abbondante acqua o con un pannetto in microfibra di cotone bagnato e strizzato, da lavare subito dopo con un po’ di sapone.
2. Dilata i porti della pelle con il vapore
Per una migliore pulizia della pelle, dilatare i pori e permettere la fuoriuscita del sebo e di tutte le impurità utilizza il vapore. Come? Prendi un pentolino, versa l’acqua e portala all’ebollizione, copri il viso con un asciugamano e per 5 minuti tienilo a pochi centimetri dal pentolino. Alla fine tampona il viso con un asciugamano morbido.
3. Fai uno scrub
Affinchè la pulizia del viso risulti efficace è fondamentale effettuare uno scrub specifico per la pelle del viso ed è proprio grazie a questo passaggio che i prodotti utilizzati per la beauty routine svolgono al meglio la loro funzione. Durante l’esfoliazione eseguire per alcuni minuti movimenti circolari e delicati senza esercitare troppa pressione per evitare l’irritazione della pelle. Risciacqua sempre con acqua tiepida.
4. Applica una maschera
Per eliminare completamente tutte le impurità applicare per 20/30 minuti una maschera viso è la scelta giusta. Renderà la pelle morbida e rilassata.
5. Usa un tonico
Il quinto passaggio è l’utilizzo del tonico che ha un’azione rinfrescante e mantiene nel giusto equilibrio i valori del ph della pelle. Basta un batuffolo di cotone con una piccola quantità di tonico da tamponare sulla pelle del viso delicatamente, questo permette l’eliminazione delle ultime impurità dalla pelle.
6. Idrata la pelle del viso
L’ultimo step di una corretta pulizia del viso è idratare la pelle con una crema adatta al proprio tipo di pelle ed è grazie a questo ultimo passaggio la pelle diventerà morbida e luminosa. In commercio esistono tante creme idratanti ma è importante distinguere quelle “giorno” da quelle “notte” poiché hanno azioni diverse. La crema giorno protegge la pelle dagli agenti esterni e dai raggi solari, la crema notte invece completa la pulizia del viso a fine giornata e ripristina il naturale equilibrio della pelle.
Fonte e diritti: Farmacia del Vomero
Ultimi articoli

Spirulina o Clorella? Scopri l’alga giusta per il tuo benessere
Le alghe marine stanno diventando sempre più protagoniste del mondo del benessere naturale. Due nomi in particolare spiccano tra le proposte degli integratori alimentari: spirulina e clorella....

I benefici degli integratori alimentari: quando e perché assumerli
Gli integratori alimentari sono sempre più diffusi e utilizzati per supportare il benessere quotidiano. Ma quali sono i reali benefici? E quando è opportuno assumerli? In questo articolo, analizziamo il loro...

Gli Integratori per il Benessere della Mente – Come Supportare la Salute Mentale Quotidiana
Negli ultimi anni, la salute mentale è diventata una priorità per molte persone, e oggi il mercato offre una gamma di integratori mirati al supporto del benessere psicologico e della gestione dello stress....