Creme solari e melanoma

Il melanoma, ovvero il tumore della pelle più aggressivo e con la prognosi infausta molto frequente, è in costante crescita soprattutto fra la popolazione giovanile. Le più recenti statistiche parlano di un preoccupatissimo 20% di casi di melanoma riscontrato in pazienti fra 15 e 39 anni. E accanto a questo dato, ce n’è un altro ancora più allarmante, che ci dice come quasi 40% degli adolescenti non utilizzi creme protettive solari .
Addirittura per la metà dei ragazzi, utilizzare la crema solare è “da sfigati” perché impedisce l’abbronzatura. Questo dato ci arriva da un sondaggio, che anticipa l’avvio di una campagna nazionale di sensibilizzazione realizzata dalla fondazione Aiom, ovvero l’Associazione italiana di Oncologia Medica e ci deve fare riflettere tantissimo sull’importanza di creare, anche attraverso la farmacia, una cultura di informazione per i giovanissimi, educando anche i genitori, ovvero le generazioni che più spesso vediamo in farmacia.
Mi sembra impossibile ma è vero, il 48% degli intervistati non sa che cosa sia il melanoma. Eppure ne parlano tutti, e non credo che i genitori di questi ragazzi non abbiano la consapevolezza che esista un problema di salute legato all’esposizione solare. Basterebbe solo un dato, per creare un po’ di sano allarmismo: in 15 anni i casi di melanoma in Italia sono raddoppiati e le diagnosi negli adulti di oggi sono la conseguenza di esposizioni scorrette al sole proprio di 10-15 anni fa.
Attraverso la campagna di sensibilizzazione, svolta sui social network e addirittura nelle spiagge, si cercherà proprio di dare un indicazione ai giovanissimi su quanto il sole possa essere un’arma a doppio taglio.
Verrà spiegato anche ai ragazzi che le lampade solari sono altamente nocive e aumentano di molto il rischio di contrarre melanoma. L’intensità dei raggi nelle macchine artificiali è di 12-15 volte superiore a quella del sole, per cui è davvero dannosissimo è poco utile come preparazione all’esposizione solare . Eppure ci sono ancora molti farmacisti, anche se forse non lo ammettono, che fanno le lampade, non è vero?
L’unico modo per difendersi dal sole è utilizzare protezioni solari in modo corretto e noi siamo tenuti, per etica e professione, a spiegare a tutti come e quando utilizzare le protezioni solari. E a dare il buon esempio a tutti, per noi e per i nostri figli.
Ultimi articoli

Spirulina o Clorella? Scopri l’alga giusta per il tuo benessere
Le alghe marine stanno diventando sempre più protagoniste del mondo del benessere naturale. Due nomi in particolare spiccano tra le proposte degli integratori alimentari: spirulina e clorella....

I benefici degli integratori alimentari: quando e perché assumerli
Gli integratori alimentari sono sempre più diffusi e utilizzati per supportare il benessere quotidiano. Ma quali sono i reali benefici? E quando è opportuno assumerli? In questo articolo, analizziamo il loro...

Gli Integratori per il Benessere della Mente – Come Supportare la Salute Mentale Quotidiana
Negli ultimi anni, la salute mentale è diventata una priorità per molte persone, e oggi il mercato offre una gamma di integratori mirati al supporto del benessere psicologico e della gestione dello stress....