19 luglio 2022

La Magnetoterapia, che cos'è, quanto costa e a cosa serve

La Magnetoterapia, che cos'è, quanto costa e a cosa serve

Cos'è la magnetoterapia?

La magnetoterapia è una terapia fisica strumentale che utilizza i campi elettromagnetici per trattare patologie ossee e muscolari, di tipo acuto o cronico. Ristabilisce l’equilibrio cellulare quando le cellule vengono danneggiate.

Magnetoterapia: a cosa serve

Quindi a cosa serve la magnetoterapia?

La magnetoterapia aiuta a ridurre dolore e infiammazioni ad ossa, muscoli e articolazioni.

Per questo è particolarmente indicata e utilizzata nel caso di pazienti che soffrono di osteoporosi, artrosi, artrite o dolori articolari. Ma anche per il consolidamento osseo a seguito di fratture, per il riassorbimento di un edema osseo e in tanti altri casi.

La magnetoterapia è una terapia che richiede tempi di trattamento medio-lunghi e molta costanza da parte del paziente. Nonostante alcuni pazienti possano percepire i primi benefici già dopo una decina di giorni, in genere un ciclo di trattamento dura circa 45-60 giorni e può essere ripetuto più volte durante l’anno. Inoltre, è richiesto al paziente di fare terapia per almeno 2-3 ore ogni giorno (ma possono essere anche di più, a seconda della patologia e delle indicazioni ricevute dal proprio medico). Per questo noleggiare una magnetoterapia non è quasi mai la soluzione più conveniente.

Così tanto tempo?

Non temere, esistono sul mercato diversi modelli di dispositivi e applicatori che ti permettono di personalizzare il tuo trattamento e vengono incontro alle tue esigenze. Anche di fare terapia durante la notte. Le vedremo nel corso di questa guida.

Magnetoterapia: i benefici

Gli effetti benefici della magnetoterapia riguardano principalmente la sua capacità di ridurre il dolore e le infiammazioni. Questo coincide quasi sempre con la possibilità di ritrovare la propria mobilità e con essa la serenità di poter tornare a svolgere le proprie attività quotidiane.

Oltre all‘effetto antalgico e antinfiammatorio, la magnetoterapia aiuta a riattivare la circolazione sanguigna, in particolare la microcircolazione, a migliorare i processi di cicatrizzazione e recupero dei tessuti e a rilassare la muscolatura.

La magnetoterapia funziona?

La magnetoterapia agisce davvero contro il dolore?

Certo. La magnetoterapia rappresenta da decenni una terapia consolidata e dall’efficacia universalmente riconosciuta. Esistono migliaia di studi clinici in letteratura che riportano l’efficacia della magnetoterapia nel trattamento delle patologie a carico del sistema muscolo-scheletrico.

In presenza di una patologia o di uno stato infiammatorio, le cellule dell’organismo vengono danneggiate e la loro membrana perde parte della capacità di scambiare sostanze nutritive e sostanze di rifiuto con l’esterno. I campi elettromagnetici pulsati riattivano il processo di comunicazione tra interno ed esterno della cellula, accelerando i tempi di guarigione del tessuto sottoposto alla terapia.

Magnetoterapia: le controindicazioni

Se ti stai chiedendo se la magnetoterapia può essere pericolosa, ti tranquillizziamo subito. La magnetoterapia è una terapia sicura. Infatti, non presenta alcun tipo di effetti collaterali.

È bene però prestare molta attenzione ad una serie di controindicazioni, come ad esempio nel caso in cui si sia portatori di pacemaker o soggetti in gravidanza.

Quasi tutte le controindicazioni elencate nel manuale d’uso di un dispositivo derivano dal fatto che non sono mai stati condotti studi clinici su pazienti con determinate caratteristiche. Non è detto, quindi, che la magnetoterapia faccia male a questi pazienti. Semplicemente non ci sono prove scientifiche che dimostrino con assoluta certezza che non possano esserci degli effetti collaterali per questi soggetti e quindi se ne sconsiglia l’utilizzo.

Magnetoterapia: apparecchi per ogni necessità

Non tutti i pazienti soffrono della stessa patologia e nemmeno sulla stessa parte del corpo. Fortunatamente è piuttosto facile trovare un dispositivo per magnetoterapia adatto ad ogni esigenza.

In commercio esistono apparecchi che funzionano ad alimentazione o a batteria, con programmi preimpostati e con diversi applicatori per trattare ossa e muscoli più o meno in profondità, ma anche articolazioni di tutte le dimensioni.

Magnetoterapia: come funziona

La tecnologia alla base della magnetoterapia è molto semplice.

L’apparecchio contiene un generatore che invia impulsi elettrici a dei magneti, chiamati solenoidi. Questi solenoidi, posti solitamente all’interno di un applicatore che può avere diverse forme, emettono campi elettromagnetici pulsati che vengono trasmessi al corpo umano.

Questi campi elettromagnetici vanno a colpire le cellule danneggiate, aiutandole a ritrovare il loro equilibrio in un processo di rigenerazione cellulare.

Quanto costa fare un ciclo di magnetoterapia?

Prima di addentrarci nell’analisi dei prezzi dei diversi dispositivi, vediamo quali sono le alternative più comunemente prese in considerazione: l’acquisto di un dispositivo oppure il suo noleggio.

Come accennato all’inizio di questo articolo, la magnetoterapia richiede tempi di trattamento medio-lunghi. Oltre l’80% delle prescrizioni mediche indicano una durata minima del trattamento di 30 giorni.

Noleggiare una magnetoterapia anche solo per 30 giorni costa generalmente più della metà del prezzo di un dispositivo nuovo e talvolta quasi come acquistarlo.

Senza considerare che spesso un apparecchio a noleggio è stato già usato in precedenza.

Secondo le normative, il rivenditore, ogni volta che rientra un dispositivo dato a noleggio, è tenuto a igienizzarlo completamente, in ogni sua parte, accessori inclusi e di noleggiarlo nuovamente nelle stesse condizioni della prima immissione in commercio.

Concentrandoci invece sul prezzo per l’acquisto di un apparecchio per magnetoterapia, si va solitamente dai 250€ fino ai 650€, con punte di 1000€ nel caso di modelli super accessoriati.

Con una spesa di circa 450€ si può entrare in possesso di uno tra i dispositivi top di gamma, con caratteristiche che permettono di fare diverse terapie contemporaneamente.

copyright: https://itechmedicaldivision.com/magnetoterapia-a-cosa-serve/?gclid=CjwKCAjwrNmWBhA4EiwAHbjEQFI4LLDKgrLkSioblZMj8igaDzwhmS4Zek8LTfPXZCufhTOC0oCucxoCgycQAvD_BwE


Ultimi articoli

Spirulina o Clorella? Scopri l’alga giusta per il tuo benessere
29 agosto 2025

Spirulina o Clorella? Scopri l’alga giusta per il tuo benessere

Le alghe marine stanno diventando sempre più protagoniste del mondo del benessere naturale. Due nomi in particolare spiccano tra le proposte degli integratori alimentari: spirulina e clorella....

I benefici degli integratori alimentari: quando e perché assumerli
21 febbraio 2025

I benefici degli integratori alimentari: quando e perché assumerli

Gli integratori alimentari sono sempre più diffusi e utilizzati per supportare il benessere quotidiano. Ma quali sono i reali benefici? E quando è opportuno assumerli? In questo articolo, analizziamo il loro...

Gli Integratori per il Benessere della Mente – Come Supportare la Salute Mentale Quotidiana
05 novembre 2024

Gli Integratori per il Benessere della Mente – Come Supportare la Salute Mentale Quotidiana

Negli ultimi anni, la salute mentale è diventata una priorità per molte persone, e oggi il mercato offre una gamma di integratori mirati al supporto del benessere psicologico e della gestione dello stress....